GEOTECSue: Sportello Unico per l'edilizia

Comune di Chiusa di San Michele

 

19 Ottobre 2023: Tagli boschivi in aree di interesse paesaggistico

Sulla Gazzetta Ufficiale del 09.10.2023 è stata pubblicata la Legge136/2023 che, tra le altre cose, con l’art. 5 bis modifica l’art. 149 del D.Lgs. 42/04.A partire quindi dal 10.10.2023 non saranno più soggetti ad autorizzazione paesaggistica gliinterventi “ per il taglio colturale, la forestazione, la riforestazione, le opere di bonifica, antincendio e diconservazione da eseguirsi nei boschi e nelle foreste indicati agli art 136 e 142 comma 1 lettera g,purchè previsti ed autorizzati in base alla normativa in materia ”. 

Autorimesse con superficie non superiore a 300 mq

Con l’emanazione del D.M. 15/5/2020 è stato abrogato il D.M. 1/2/1986 recante «Norme di sicurezza antincendi per la costruzione e l’esercizio di autorimesse e simili». A seguito di tale abrogazione è stata elaborata  la circolare del Dipartimento Vigili del Fuoco DCPREV 17496 del 18-12-2020 sui "Requisiti tecnici antincendio per autorimesse con superficie non superiore a 300 mq".


CILAS - Attestazione avanzamento lavori

L'eventuale attestazione del direttore dei lavori sull’effettuazione delle opere nella soglia non inferiore al 30% dell’intervento complessivo ai sensi del comma 8-bis, art. 119, Decreto Rilancio e s.m.i., che si volesse trasmettere per farla inserire nella pratica edilizia, può essere trasmessa dal professionista sempre attraverso il portale GeotecSue come integrazione libera all'interno della pratica di riferimento . Grazie per la collaborazione.

SS 25, Via Susa Via Torino - Autorizzazione / Nulla Osta ANAS

I lavori eseguiti sulle aree adiacenti alle trade statali, che implicano la realizzazione di ponteggi, gru, realizzazioni o modifica di recinzione su confine, comportano inevitabilmente interferenze con la sicurezza della viabilità esistente. Risulta pertanto indispensabile prevedere nell'iter della pratica la richiesta dell'autorizzazione o del Nulla Osta (nel caso si ricada all'interno del centro delimitato) ad Anas in conformità del Codice della Strada D.lgs n. 285/1992 e del Regolamento Attuativo DPR n. 495/1995 e s.m.i. Visita la pagina dedicata con tutti i riferimenti e le istruzioni quì . Sul presente portale GeotecSue presentare una nuova istanza "ACQUISIZIONE ATTI DI ASSENSO O PARERI" allegando i modelli all'istanza (link modulistica ).

Elaborati grafici allegati alle pratiche

Gli elaborati grafici relativi a modifiche su edifici esistenti devono contenere lo stato attuale, lo stato in progetto e lo stato comparativo/sovrapposizione. Solo lo stato comparativo deve avere le modifiche evidenziate con i colori convenzionali :

  • giallo: nuove partiin demolizioni;
  • rosso: nuove parti costruzione
  • azzurro: rinunciaa costruzioni autorizzate
  • verde: rinunciaa demolizioni autorizzate



Procedure in ambito sismico

Dal 1° febbraio 2022 il riferimento normativo regionale è rappresentato dalla D.G.R. 26 novembre 2021, n. 10-4161 e dalla successiva DD 12 gennaio 2022, n. 29.

Vengono anche ridefinite le opere rientranti negli interventi "privi di rilevanza strutturale" (vedi elenco A2) per i quali è necessario presentare idonea "denuncia sismica semplificata" tramite il portale GeotecSue. Pagina wb Regionale dedicata.


Sanatorie strutturali.

Chiusa di San Michele è stato classificato in zona sismica 3 (ora 3S) con deliberazione della Giunta Regionale 17 novembre 2003 n. 61-11017. Le sanatorie di opere precedenti all'entrata in vigore della stessa sono da presentare al Comune come "Denuncia Sismica Postuma", le opere eseguite in data successiva sono da presentare sempre al Comune come pratica sismica in sanatoria che sarà contestualmente trasmessa al competente Ufficio Regionale.




21 Febbraio 2022: Oneri concessori

Vedi la sezione dedicata sul sito istituzionale del Comune a questo link

Smaltimento reflui ed allacciamenti alla fognatura.

Le domande di autorizzazione/modifica/mantenimento dell'allacciamento alla fognatura comunale, o allo scarico  di acque reflue domestiche in acque superficiali, sul suolo o negli stati superficiali del sottosuolo, sono da presentare come "Nuova istanza" pratica "Autorizzazione allo Scarico" allegando la relativa domanda (in bollo) scaricabile nella sezione modulistica. Diritti di segreteria € 25,00 + cauzione di € 500,00 per corretto ripristino asfalto con ulteriore marca da bollo per il rilascio dell'autorizzazione. Gli allacciamenti devono rispettare il "Regolamento del servizio idrico integrato" SMAT (in particolare le prescrizioni tecniche dell'art. 32) ed i relativi schemi di allaccio. Gli allacciamenti su fognatura mista devono prevedere una vasca "imhoff" prima del pozzetto sifonato ispezionabile e del tratto d'immissione. Al termine del procedimento la pratica sarà trasmessa per conoscenza a SMAT. Link alla sezione dedicata SMAT .



Autorizzazione Paesaggistica - Pratica Sismica - endoprocedimenti e pratiche collegate

Anche le autorizzazioni paesaggistiche, le denunce sismiche, e qualsiasi altro endoprocedimento, richiesto contestualmente ad altre pratiche (CILA, SCIA, PdC) vanno trasmesse compilando separata ed apposita "Nuova istanza". Grazie per la collaborazione.

Nuova Gestione Allegati

A partire dalla data di Giovedì 28 Ottobre 2021 i documenti allegati alle pratiche edilizie e/o alle richieste di integrazioni saranno disponibili sul portale per i 6 mesi successivi alla data di registrazione della pratica edilizia.
Per tutte le pratiche antecedenti a tale data, i documenti saranno disponibili fino alla data del 31-01-2022.
Saranno invece sempre disponibili i documenti prodotti dall'Ente (e pubblicati su GeoTecSUE), le varie ricevute di Invio, Protocollazione e Registrazione delle istanze ed il documento principale dell'istanza (in formato PDF e firmato digitalmente).


12