|
COMUNICAZIONE PER LE PROSSIME COMMISSIONI
SI COMUNICA CHE: LA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO E LA COMMISSIONE EDILIZIA SI TERRANNO IL GIORNO 7 NOVEMBRE 2025 . SI PRECISA CHE VERRANNO ESAMINATE ESCLUSIVAMENTE LE PRATICHE PERVENUTE SUL PORTALE ENTRO IL GIORNO 31 OTTOBRE 2025, CON CONSEGNA DEGLI ELABORATI CARTACEI (SE DOVUTI) ENTRO IL GIORNO 4 NOVEMBRE 2025. Si precisa che per tutte le istanze soggette all'esame delle commissioni, risulta necessario depositare la copia cartacea degli elaborati grafici ed i bozzetti dei colori in originale, in formato archiviabile o su supporto fornito dall'ufficio(cartoncino formato A4). LE PRATICHE PROTOCOLLATE, MA NON COMPLETE DI TUTTA LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA (COMPRESI BOZZETTI E COPIA CARTACEA ELABORATI), NON VERRANNO INSERITE NELL'ORDINE DEL GIORNO. NON VERRANNO PIU' ACCETTATE CAMPIONATURE (TINTEGGIATURE, SERRAMENTI, ECC) IN FORMATO NON CONFORME ALLE INDICAZIONI FORNITE DALL'UFFICIO. Per migliorare e velocizzare il servizio, nei giorni seguenti le Commissioni, non sarà possibile fornire telefonicamente informazioni sull’esito, agevolando così la rapida comunicazione, sul portale, dei pareri stessi. Si ringrazia per la collaborazione.
|
NUOVE PROCEDURE DI GESTIONE E CONTROLLO DELLE ATTIVITA' URBANISTICO-EDILIZIE AI FINI DELLA PREVENZIONE DEL RISCHIO SISMICO - D.G.R. N. 10-4161 DEL 26/11/2021
Si comunica che dal giorno 1 febbraio 2022 troveranno applicazione le disposizioni previste dal D.G.R. n. 10-4161 del 26/11/2021 - Nuove procedure di gestione e controllo delle attività urbanistico-edilizie ai fini della prevenzione del rischio sismico.
|
Nuova Gestione Allegati
A partire dalla data di Giovedì 28 Ottobre 2021 i documenti allegati alle pratiche edilizie e/o alle richieste di integrazioni saranno disponibili sul portale per i 6 mesi successivi alla data di registrazione della pratica edilizia. Per tutte le pratiche antecedenti a tale data, i documenti saranno disponibili fino alla data del 31-01-2022. Saranno invece sempre disponibili i documenti prodotti dall'Ente (e pubblicati su GeoTecSUE), le varie ricevute di Invio, Protocollazione e Registrazione delle istanze ed il documento principale dell'istanza (in formato PDF e firmato digitalmente).
|
DOCUMENTAZIONE PER C.I.L.A.S.
Si ricorda che alla pratica di C.I.L.A.S. dovranno essere allegati tutti i documenti, ritenuti utili per descrivere gli interventi in progetto, anche qualora non previsti tra i documenti obbligatori.
|
C.I.L.A.S. Superbonus 110 per cento
Dal 5/8/2021 è prevista la presentazione del modulo “C.I.L.A.S.” per eseguire gli interventi agevolati con il superbonus 110 per cento. Restano comunque, validi ed efficaci i titoli presentati in data precedente, qualora ciò nonostante si intendesse ripresentare gli stessi interventi mediante il modulo CILAS, andranno archiviate le precedenti pratiche depositate e presentata la nuova istanza mediante modulo CILAS, allegando tutti i documenti utili e necessari per gli interventi richiesti, diritti di segreteria compresi (anche se già allegati alla precedente istanza archiviata). Si ricorda che l'Ufficio Urbanistica mette a disposizione le modulistiche di legge previste, mentre non risulta competente né responsabile in merito ai contributi fiscali, alle modalità e tipologie di pratiche presentate a tal fine.
|
PAGAMENTO TRAMITE PagoPA
A seguito delle nuove disposizioni normative nazionali, si ricorda che tutti i pagamenti dovranno avvenire tramite il sistema di pagamento PagoPA , contestualmente alla procedura di compilazione delle pratiche .
|
ALLEGATI OBBLIGATORI
Si richiede cortesemente di porre attenzione ad allegare ad ogni pratica la seguente documentazione: - VERSAMENTO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA EFFETTUATO MEDIANTE PagoPA ; - titolo di proprietà dell'immobile (atti, visure ecc... ) di tutti gli aventi titolo; - estratti N.C.T. e P.R.G.C. aggiornati ed estesi ad un intorno significativo; - documentazione fotografica;
|
ATTENZIONE !!!!! precisazioni in merito all'utilizzo della modulistica C.I.L.
Si precisa che il modello C.I.L., presente sul portale, si riferisce ESCLUSIVAMENTE all'art. 6, comma 1, lettera e-bis) del DPR 380/2001 che prevede la comunicazione di inizio lavori per opere dirette a soddisfare obbiettive esigenze contingenti e TEMPORANEE e ad essere immediatamente rimosse al cessare della necessità e, comunque, entro un termine non superiore a novanta giorni.
|
AVVISO IMPORTANTE!!!!!
Per tutte le pratiche i cui lavori saranno affidati ad imprese, a titolo collaborativo, si ricorda di allegare sempre: - D.U.R.C. in corso di validità; - Visura Camerale in corso di validità (sei mesi dalla data di rilascio) comprensiva dell’indicazione dell’organico medio annuo. In caso di Visura Camerale scaduta potrà essere allegata alla stessa un’autocertificazione, a firma dell’impresa, attestante che quanto contenuto nel documento scaduto è rimasto invariato. Qualora non venga allegata tale documentazione saremo costretti a sospendere l’istanza presentata. Grazie per la collaborazione. Ufficio Urbanistica
|